Città del Messico: tra maestosità e bellezza. 5 Curiosità da sapere.

Francesco Fusi
Arrivato a Città del Messico, la mia anima era combattuta tra la parte razionale, che ascoltava i miti e le storie su quanto fosse pericolosa, su quanto i cartelli della droga fossero presenti sul territorio, oppure di quanto il traffico di organi fosse all’ordine del giorno e bla bla bla. L’altra parte era quella istintiva, quella che in viaggio ti porti sempre dietro, quella parte che riesce a farti sentire sicuro anche quando il contesto non sembra dei migliori. Quella sicurezza immotivata, se non fosse che l’empatia e il sesto senso in viaggio si trasformano in tutto. In tutti i casi mi son detto “meglio avere un’occhio in più aperto”. Ma posso già anticiparvi che ho trovato più “pericolosa” Parigi che Città del Messico. Il primo impatto l’ho avuto con la metropolitana della gran ciudad. Non mi lamenterò mai più del sovraffollamento della mia Napoli, lo giuro.. Ondate di persone che camminano rapidi, una puzzle di facce e occhi, ognuno per la sua strada. Città del Messico come ben saprete è tra le città più popolose al mondo. Il problema non sono tanto i 10 milioni di abitanti… CDMX tra residenti, turisti, viaggiatori e lavoratori ogni giorno ospita all’incirca 20 milioni di persone. Eppure questo caos diventa piacevole perché l’organizzazione, il  perfetto sistema dei mezzi di trasporto pubblici e la civiltà, permettono a chiunque di non sentirsi né  soffocato, né impotente dinnanzi a tanta maestosità. La capitale del Messico è un mix di cultura e arte. Una mezcla perfetta che racchiude la sangre latina e l’innovazione proveniente dall’Europa. Le culture indigene dominano la scena ma allo stesso tempo, camminando in alcuni quartieri della città, vi sembrerà di essere a New York. “Cammino nel quartiere Zócalo, centro storico della gran ciudad. Il mio sguardo si sposta di grattacielo in grattacielo, fulcro dell’economia del paese, fino a scorgere i resti delle antiche piramidi. Non potevo credere ai miei occhi. Una piramide accanto ad un grattacielo??? Passato e presente che convivono con un’armonia spiazzante.”

ECCO 5 CURIOSITA’ DA SAPERE PRIMA DI VISITARE LA CAPITALE MESSICANA 

  1. Quella che oggi è Città del Messico, prima era un lago gigante. Ebbene si, i colonizzatori spagnoli costruirono la città sulle rovine dell’antica capitale Tenochtitlan conquistata nel 1521. L’antica capitale azteca non era altro che un’isola affacciata su un lago. Le fondamenta della città sono composte da argilla e sabbia…Risultato immagini per tenochtitlan
  2. E’ la seconda capitale con più musei al mondo, dietro solo a Parigi. Il Museo de Bellas Artes, museo de Antropología, la casa di Frida Kahlo, museo nacional de Arte, Museo memoria y tolerancia, museo de arte popular, Museo Diego Rivera Anahuacalli… chi più ne ha più ne metta. Insomma la città è un “museo a cielo aperto”. Grazie alla varietà, scegliere tra il più interessante è davvero impossibile. “Il mio preferito? senza dubbio Il Museo de Antropología. Ho impiegato 7 ore per visitarlo tutto. Dall’arte precolombiana passando per le civiltà Maya, Azteche, Zapoteche, Mixteche.Risultato immagini per museo de antropologia mexico
  3. Con grandi problemi di violenza sulle donne e a causa dei continui abusi sessuali, nella capitale in metropolitana ci sono dei vagoni esclusivamente per donne e bambini. La questione da sempre divide la popolazione: “ghetto o misura antiviolenza?” Fatto sta che gli abusi, da quando i vagoni si sono divisi a seconda del sesso, sono diminuiti notevolmente. Dunque mi rivolgo a te uomo: qualora dovessi entrare per sbaglio in un “vagone rosa”, sarai fischiato da un agente di polizia che ti inviterà nella parte destinata a te.Risultato immagini per metropolitana cdmx mujeres y ninos
  4. Anche a CDMX c’è una parte veneziana. Xochimilco è una zona a sud della capitale, dove gli abitanti locali traghettano da una parte all’altra dei canali i turisti, il tutto su simpatiche gondole colorate in stile messicano. Sembra di essere in Italia? Si, la somiglianza con Venezia è impressionante quanto suggestiva. Una tappa qui è obbligatoria.
  5. Plaza de la Constitución, è la seconda piazza più grande al mondo. Uno spazio all’aperto di 5 mila metri quadrati, nel bel mezzo del centro storico della città. Un luogo che ospita tutti i giorni milioni di visitatori, ma dove si svolgono anche riti ancestrali, concerti, eventi. Piazza della Costituzione è un pò come se fosse il cuore del Paese.Risultato immagini per Plaza de la Constitución

Non lasciarti spaventare dai pregiudizi. Molto spesso perdiamo l’occasione di conoscere posti meravigliosi per paure infondate. Visita quella che una volta veniva definita la capitale dell’America latina, Ciudad de México.

Leave a Comment

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text. captcha txt

Start typing and press Enter to search